Novità Privati Soci Incontri

Convegno-Spettacolo per i 15 anni di Credima

Venerdì 1° aprile 2022 al Teatro Miotto di Spilimbergo

Immagine convegno 1 aprile

Per festeggiare i primi 15 anni di attività Credima, la Società di Mutuo Soccorso di Friulovest Banca,
organizza un convegno-spettacolo dal titolo:

 

ALLA VOSTRA SALUTE
TOLC SCIO’
IL BENESSERE VA IN SCENA!

 

L'evento si terrà venerdì 1° aprile 2022 alle ore 20.45 nel Teatro Miotto di Spilimbergo (PN).

IN SCENA

 

TEATRO INCERTO
Fabiano Fantini
Claudio Moretti
Elvio Scruzzi


con intermezzi musicali a cura di Massimo Chivilo'

 

Conduce
Giorgio Siro Carniello
Presidente di Credima

 

Intervengono


Lucia Cibin
Già Dirigente Scolastico 
presso l’Istituto Comprensivo di Pordenone-Torre


Marco Rocchetto
Medico di Medicina Generale AsFO


Cristina Meneguzzi
Responsabile Alcologia e referente Dipendenze AsFO
Direzione Centrale Salute FVG


Fernando Agrusti
Medico di Medicina Generale AsFO


Claudia Contu
Formatrice e Counselor in percorsi motivazionali

 

Ingresso gratuito su prenotazione.

 

Per riservare il proprio posto, è necessario comunicare il proprio nominativo e un numero di cellulare
-> scrivendo a info@credima.it
-> chiamando il 0427 968170  dal lunedì al venerdì 9-13 e 15-17

 

Tenuto conto del limitato numero di posti, l’assegnazione degli stessi seguirà l’ordine di prenotazione, fino al loro esaurimento.


L’ingresso al teatro sarà consentito solo ai possessori del Green Pass Rafforzato e indossando una mascherina FFP2, salvo nuove disposizioni.

 

-> Clicca qui per scaricare la locandina del convegno-spettacolo

Ti potrebbe interessare anche:

Credima 360 SMS. Per un nuovo protagonismo della mutualità sanitaria

Diretta streaming giovedì 27 marzo

ASSEMBLEA STRAORDINARIA 2024

Ore 10.30 al Teatro Don Bosco di Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN)

Pari ma non uguali

La medicina di genere e la personalizzazione delle cure.                                                              Venerdì 17 maggio alle ore 17.30

HUB 381 di Viale Dante, a Pordenone.