Iniziative - Credima Società di Mutuo Soccorso
Per un nuovo protagonismo della mutualità sanitaria

Per un nuovo protagonismo della mutualità sanitaria
Come difendere il diritto alla salute in uno scenario sempre più complesso e critico che vede il Sistema Sanitario Nazionale in serie difficoltà?
Il progressivo invecchiamento della popolazione, il drammatico ed inarrestabile aumento delle malattie croniche, in parallelo con l’aumento delle aspettative di vita e la mancanza di un numero adeguato di figure professionali in ambito sanitario e sociosanitario, mettono sempre di più in crisi la domanda di salute dei cittadini, costringendoli a ricorrere in modo sempre più rilevante alle strutture private.
Sarà sempre più necessario quindi, nel futuro più prossimo, trovare nuove risposte a nuove necessità ed è proprio nella mutualità sanitaria no profit che è possibile riscoprire un punto di riferimento nel panorama della sanità integrativa.
A illustrare la situazione attuale a livello nazionale e a rimarcare l'importanza della spesa sanitaria intermediata, interverranno il Presidente di Credima 360 SMS Giorgio Siro Carniello, il Presidente di Cooperazione Salute, Michele Odorizzi e Ugo Maiero, Vicepresidente di Credima 360 SMS.
Le società di mutuo soccorso possono e devono affrontare queste sfide del futuro con un nuovo spirito di innovazione e di rigenerazione. In Italia, la spesa privata è quasi completamente “out of pocket”, cioè totalmente a carico delle famiglie. Molto più contenuta appare invece, a differenza di molti altri Paesi Europei, la spesa privata cosiddetta “intermediata”, al cui interno si collocano le Società di Mutuo Soccorso.
Ecco che Credima 360 SMS può essere uno di quei soggetti che, per forza ed esperienza, può ricavarsi uno spazio sempre maggiore nel campo della spesa sanitaria privata “intermediata”, a beneficio di tutta la comunità.
Doppio risparmio per i tuoi figli.

Doppio risparmio per i tuoi figli.
La prevenzione per i più piccoli passa senz'altro dalla salute dei denti, ma da quest'anno abbiamo pensato anche alla vista. Dall'inizio del percorso scolastico, ma anche per i più piccoli, l'esigenza di capire se la vista dei nostri figli è corretta è un'esigenza importante, ma anche costosa.
Per questo Credima viene incontro alle famiglie con questa Campagna che di fatto raddoppia le opportunità di rimborso rispetto al 2023.
L'iniziativa è valida dal 1° settembre al 31 dicembre 2024!
IL SISTEMA SALUTE E WELFARE SUL TERRITORIO

IL SISTEMA SALUTE E WELFARE SUL TERRITORIO
Il 1° marzo appuntamento a Sacile, nelle sale di Palazzo Ragazzoni, per un evento promosso dall' Osservatorio sull'Integrazione Socio Sanitaria, in collaborazione con Federsanità Anci, Agenas, il sostegno di Credima assieme a Banca 360 FVG e con il patrocinio del Comune di Sacile e di AsFO.
Al centro dell'incontro ci saranno le buone pratiche, messe già in atto in Regione e inserite nell'Osservatorio, di integrazione tra ambito sociale e sanitario. Questo sarà infatti il vero elemento centrale nella transizione da un sistema sanitario fondato sulla patologia, a un sistema invece focalizzato sulla salute, capace di contrastare le malattie grazie a logiche di promozione e di prevenzione.
Il moderatore della mattinata sarà il Presidente di Credima, Giorgio Siro Carniello, che condurrà la presentazione di 6 progetti territoriali, dall'Ospedale di comunità sperimentato nell'area giuliana, al progetto regionale "10.000 passi di salute" arrivato alla creazione di 82 percorsi in 91 comuni.
I posti sono esauriti, ma ci sarà una diretta sulla pagina Facebook di Credima.
Per maggiori informazioni ⬇️
Campagna di Prevenzione 2023 - 2024

Campagna di Prevenzione 2023 - 2024
La Campagna di Prevenzione check up, dedicata ai Soci e alle Socie di Credima parte il 1° novembre 2023 e durerà fino al 30 giugno 2024.
Tante le opportunità per usufruire di una scontistica importante in due strutture convenzionate: Polismedica, con sede a San Vito al Tagliamento e Portogruaro e Centro Medicure con sede a Porcia e Treviso.
Le Pillole di Salute di Siro Carniello

Le Pillole di Salute di Siro Carniello
Un piccolo archivio podcast del Presidente di Credima, realizzato per informare i cittadini che vogliono saperne di più per salvaguardare la propria salute.
Clicca qui sotto per ascoltarle!
DIGITALIZZAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SALUTE

DIGITALIZZAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SALUTE
Una Tavola rotonda per favorire la conoscenza delle grandi potenzialità, ma anche dei rischi, della digitalizzazione e dell'IA nell'Healthcare.
Credima e Insieme 2018, le due realtà sociali di Banca 360 FVG, si uniscono per dare vita a un evento che traccerà un quadro aggiornato sui mutamenti in atto, che da un lato vedono la sempre più predominante cronicità delle malattie, e dall'altro le rapide evoluzioni dell'infrastruttura tecnologico-informatica e digitale, che possono essere determinanti nel rovesciamento della logica funzionale del sistema attuale, secondo un approccio proattivo-preventivo incentrato sul cittadino e sulla comunità.